Cartizze
Dry
Valdobbiadene Docg Cartizze
L'elite di Valdobbiadene
Quattro stagioni si succedono e una dopo l’altra garantiscono alle viti riposo, linfa, germogli e molto altro, in uno spettacolo meraviglioso che solo la natura sa ripetere, anno dopo anno.
Del vitigno secolare sulla collina del Cartizze, il top della produzione La Tordera e della Denominazione Valdobbiadene DOCG, vuol prendersi cura Pietro ( da più di 80 primavere capostipite della famiglia Vettoretti) in prima persona esattamente come facevano i suoi antenati prima di lui.
Il Cartizze Dry ha un sapore intenso, unico, indimenticabile. La terra nutriente, la brezza che accarezza le viti, il clima particolare di questa valle e l’amore di Pietro per questo luogo a lui così caro, sono gli ingredienti che rendono ricco di profumi e sapore questo spumante amabile e di corpo molto equilibrato.
Si riconoscono in esso sentori di mela, pera matura e, tra i fiori, quelli del tiglio, del glicine e delle mandorle, esprimendo al naso note fruttate e floreali. Il perlage è fine e persistente.
11.5 % vol. Anidride solforosa
88 mg/l Zuccheri
18.5 gr/l Tipologia
Spumante Dry
Nel 2018 abbiamo festeggiato i 100 anni di questa vigna. La qualità di queste uve non ha eguali.
Colle Tordera nella conca del Cartizze, Comune di Valdobbiadene.
Estensione Vigneto1 ha
Altitudine260 m s.l.m.
Tipo di terrenoArgilla, sedimento fangoso di origine marina particolarmente presente nella località Cartizze.
Giacitura ed esposizioneCollina con esposizione a sud.
Sistemi di allevamentoDoppio capovolto
Resa120 quintali ha
VinificazionePressatura soffice e leggero contatto con le bucce.
Presa di spuma6 settimane ad una temperatura di 17° C.
TerritorioBrillante, giallo paglierino con riflessi verdognoli.
PerlagePersistente, a grana minuta.
ProfumoComplesso e fine, con sentori di pera abate, fiori di tiglio e glicine, forte e spiccato profumo di mandorla.
SaporeIntenso, fine ed elegante, ricorda la sensazione di mela e pera matura.
AbbinamentiFrolla guarnita con mandorle.
ServizioVa servito ad una temperatura di 8° C
BicchiereAmpio per una migliore ossigenazione.
ConservazioneLuogo fresco e buio ad una temperatura costante di 18° C
Potrebbe interessarti anche
Rive di Vidor Dry
Valdobbiadene Superiore Docg Rive
La selezione da vigneti storici e antiche vitiRive di Guia Extra Brut