LA TORDERA EXPERIENCE
Fare vino è un' arte. Entrare in una cantina è una esperienza che avvicina a chi il vino lo fa di mestiere, per il quale la condivisione è cultura. Da sempre noi crediamo nel ruolo conviviale del vino, nel ritrovarsi per l’assaggio di un buon bicchiere, magari con le morbide colline del Prosecco a fare da sfondo, un modo sano e piacevole per vivere in compagnia momenti di gioia e pura serenità.
100
ANNI
1918: l’anno degli albori. L’anno in cui ha affondato radici la nostra passione.
1918 è l’anno in cui il Bisnonno Bepi piantò la prima vite e cominciò a coltivare una terra conosciuta nel mondo come la patria per eccellenza del Prosecco: il Cartizze. Inizia così la storia di un'intera famiglia che nel mondo del vino ha radicato ogni ricordo, ogni stagione, ogni sfida, ogni suo successo.
1918: Inizia così la storia dell'azienda agricola La Tordera…la nostra storia.
PROSECCO
SUPERIORE
Con infinita passione produciamo spumanti Valdobbiadene Docg con le uve provenienti dai vigneti di collina, sicuramente le più aromatiche e adatte per creare un vino Superiore.
LA NUOVA
CANTINA
La nuova cantina eco-sostenibile ci permette di lavorare nel completo rispetto dell’ambiente, filosofia che ci accompagna anche nella cura dei terreni dove sono locati i nostri vigneti.
LA
FAMIGLIA
Siamo tre fratelli, Renato, Gabriella e Paolo, costantemente sostenuti dai nostri genitori Pietro e Mirella.
L’amore per la vite e i suoi frutti ci è stata tramandata dal Bisnonno Bepi, che negli anni venti del secolo scorso curava il vigneto nel colle Tordera, nel cuore della zona di produzione del Cartizze.