Azienda Agricola delle colline di Valdobbiadene - La Tordera

La Storia

Più di 100 anni di storia

La famiglia è la nostra forza da oltre un secolo, il legame tra l’uomo e la natura, il sigillo a garanzia di ogni nostra bottiglia.

La Tordera

La nostra azienda agricola nasce sulle colline di Valdobbiadene, nel cuore dell’area di produzione del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, tra Venezia e le Dolomiti.

Sempre attenti alle innovazioni, non abbiamo mai dimenticato il legame con la nostra terra e le sue tradizioni; è per rispetto a questo piccolo paradiso ed ai frutti meravigliosi che ci regala, che la nostra azienda agricola cerca una viticoltura sempre più green e in armonia con l’ambiente, con il pensiero costante alle passate e future generazioni.

Il nostro nome lo dobbiamo a una dolce collina, territorio del Cartizze. Questa collina anticamente ospitava un roccolo comunemente chiamato Tordera. Nella stagione autunnale, infatti, i tordi scendevano dalle vicine montagne in cerca di cibo tra i filari dei vigneti, da questa tradizione l’altura ha preso il nome di Tordera. Nonostante il roccolo non esista più, il nome è rimasto vivo nella memoria collettiva.

Qui ha avuto origine la nostra famiglia, qui è nata la nostra azienda agricola, qui è nata La Tordera.

La Famiglia

Siamo tre fratelli, Renato, Gabriella e Paolo, costantemente sostenuti dai nostri genitori Pietro e Mirella.
L’amore per la vite e i suoi frutti ci è stato tramandato dal Bisnonno Bepi, che nel lontano 1918 ha messo a dimora le prime viti ed ha iniziato a curare il vigneto nel colle Tordera. Nel 2018 abbiamo voluto ricordare questo importante anniversario dei “100 anni di Viti e Vita” poiché alla nostra famiglia dobbiamo tanto, ci ha insegnato l’attenzione, la fatica, l’impegno, ci ha insegnato a godere dei risultati del nostro lavoro, ci ha tramandato la curiosità indomita di cercare sempre nuove risposte.

Pietro Vettoretti, raccolti gli insegnamenti del nonno Bepi, coltiva le sue viti con passione, innamorato del suo territorio: è il vero Cavaliere del Lavoro. Insieme a nostra madre Mirella porta avanti un’importante tradizione vitivinicola, trasmettendola di giorno in giorno a noi figli. Nel 2020 abbiamo festeggiato il suo 80° compleanno.

Renato trova il suo habitat naturale nella vigna: qui insieme al padre Pietro cura con la stessa passione tutte le fasi lavorative, dalla potatura alla raccolta. Qui ricerca e sviluppo sono fondamentali nel migliorare le nostre coltivazioni nel rispetto dei saperi della tradizione vitivinicola del nostro territorio.

Gabriella gestisce la parte commerciale e amministrativa. Promuove con passione e tenacia i prodotti dell’azienda e riesce a conciliare il lavoro d’ufficio e lo stretto contatto con la natura.

Paolo è il nostro enotecnico, con maestria riesce a valorizzare al meglio le uve, così da ottenere delle ottime cuvée di Prosecco Superiore.

La Tordera deve molto anche a tutti i suoi collaboratori, sostenitori e amici. Questa ricchezza ci aiuta ogni giorno a crescere, guardando al futuro e al contempo coltivando gli insegnamenti del passato.

La Storia

1918

Il Bisnonno Bepi mette a dimora le prime viti nel colle del Cartizze chiamato Tordera.

1940

nasce Pietro Vettoretti.

1966

Matrimonio tra Pietro Vettoretti e Mirella Anna Vettorello.

2001

La famiglia Vettoretti fonda l’azienda agricola La Tordera.

2003

Esportiamo all’estero la prima bottiglia.

2011

Primo ampliamento aziendale.

2018

Centenario della prima vite, apertura dello spazio accoglienza e certificazione CasaClima Wine.

2020

80° Compleanno di Pietro Vettoretti.