0,75 L
1,5 L
3 L

Saomì
Brut

Prosecco Doc Treviso

Ideale per iniziare a pasteggiare

Gradazione
11.5 % vol.
Anidride solforosa
100 mg/l
Zuccheri
8 gr/l
Tipologia
Spumante Brut

la parola Saomì deriva da “sagome”, toponimo del territorio particolarmente frammentato in piccole particelle lambite dal torrente Teva. La Teva, che nasce in località Cartizze, trasporta a valle i sedimenti argillosi che donano qualità uniche a questi terreni.

Zona di produzione/Vigneto

Saomì, nome di un vigneto di proprietà.

Estensione Vigneto

3.8 ha

Altitudine

176 m s.l.m.

Tipo di terreno

Vigneto con sedimenti ghiaiosi.

Giacitura ed esposizione

Zona pianeggiante.

Sistemi di allevamento

Doppio capovolto

Resa

180 quintali ha

Vinificazione

Pressatura soffice con eliminazione della torchiatura e utilizzando uve non completamente mature. Presa di spuma: 4 settimane a temperature più basse per esaltarne l’acidità.

Presa di spuma

4 settimane a temperature più basse per esaltarne l’acidità.

Territorio
Colore

brillante, giallo paglierino tendente al verdognolo.

Perlage

fine e persistente.

Profumo

fruttato di mela renetta, note di speziato mediterraneo, vaniglia ed acacia.

Sapore

è un vino ben equilibrato, molto fresco, dove gli aromi di frutta sono esaltati da una buona vivacità. Persistente e con un retrogusto elegante.

Abbinamenti

ideale come aperitivo, si accompagna perfettamente anche a pranzi e cene formali, soprattutto con piatti a base di pesce e paste fresche alle verdure.

Servizio

va servito a 6-8°C

Bicchiere

ampio da vino bianco

Conservazione

conservare in luogo fresco e buio, ad una temperatura massima di 18°C.

Potrebbe interessarti anche

Alnè
Extra Dry

Prosecco DOC Treviso

Prosecco per eccellenza, ideale come aperitivo
Tor Sè
Brut

Prosecco Doc Rosé Treviso Millesimato

Il nuovo nato nella famiglia Prosecco D.O.C.
Frizzante
Spago

Prosecco Doc Treviso

Tradizione & Artigianalità per un piacere quotidiano